Il progetto nasce da una necessità resa evidente sia dalle indicazioni del Piano di Indirizzo Territoriale Regionale da cui emerge una positiva valutazione degli interventi di ripristino nelle aree estrattive non più solo a fine attività, ma anche in corso d’opera, sia dalle difficoltà emergenti in fase esecutiva nell’attuare tali interventi con modalità che ne assicurino la corretta esecuzione sotto il profilo scientifico. Gran parte delle aree estrattive del territorio ricadono infatti in Area Contigua di Cava (ACC) del Parco Regionale delle Alpi Apuane: gli interventi di recupero ambientale devono pertanto seguire quanto previsto dal Regolamento.